Il Modulo Alimentari di Agon permette la completa Gestione Commerciale, la Produzione e la Vendita dei Prodotti Alimentari
Food Managing soddisfa tutti i principali requisiti presenti nella nuova
Normativa Europea, obbligatoria dal 2016.
La normativa prevede che ogni alimento debba avere la propria etichetta alimentare con il dettaglio di tutti i
componenti e le proprietà in esso contenuti.
Inoltre, dovrà disporre di una dettagliata scheda tecnica del prodotto indicante la sua composizione e gli
allergeni presenti.


Food Managing è il software che permette la completa gestione degli Alimenti via Web
Food Managing è adatto a tutte le aziende italiane ed europee di qualsiasi dimensione e settore
merceologico,
che producono e/o commercializzano prodotti alimentari di qualsiasi natura. È adatto anche a società che
offrono servizi di consulenza e sicurezza alimentare
Una Soluzione Unica e Completa in grado di gestire dalla tracciabilità dei lotti alla produzione, vendita
fino alla gestione di tutti gli aspetti legati alla scheda
del prodotto e alla stampa dell’etichetta alimentare.
Gestione Anagrafica Alimenti
Nell’anagrafica dell’alimento puoi associare i componenti e determinarne la quantità, espressa per 100 grammi/millilitri di prodotto. Inoltre per ogni alimento è possibile definire se è un allergene e specificarne il tipo.
Creazione e Stampa Etichetta Alimentare
Con Food Managing l’etichetta alimentare presenta tutti i requisiti della normativa europea: la denominazione di vendita, gli ingredienti utilizzati nella preparazione dell’alimento in ordine decrescente per quantità, il peso netto, il nome e la sede del produttore e la data di scadenza.
Gestione Distinta Base
Nella distinta base viene inserita la ricetta del prodotto e tutti i dati necessari per la compilazione della scheda prodotto e dell’etichetta. Se nella ricetta sono presenti degli articoli definiti come allergeni, nella tabella l’allergene viene contrassegnato in automatico come presente. È possibile definire se l’articolo inserito nella ricetta è un imballaggio e di che tipo (primario, secondario, terziario), in modo che venga proposto nel campo dedicato alla confezione del prodotto.
Creazione Scheda Tecnica del Prodotto
Tutte le aziende europee devono disporre della scheda dettagliata di ogni alimento, che deve essere esibita agli enti di controllo e se richiesto, al consumatore finale. La scheda del prodotto, oltre alle informazioni presenti sull’etichetta riporta: la tabella degli allergeni alimentari, le modalità di conservazione del prodotto, il numero di singole unità contenute in una confezione, la descrizione della confezione, il tipo di imballaggio e il termine minimo di conservazione.